Skip to main content

La via di uscita
è all’interno

Conosciamoci

Mi chiamo Anna Gallucci, sono  psicologa clinica e psicoterapeuta iscritta all’Albo degli Psicologi del Veneto, numero 7901, e all’EATA (European Association for Transactional Analysis).

Mi sono specializzata in analisi transazionale, terapia strategica-breve e terapia breve centrata sulla soluzione. Opero in libera professione a Vicenza e online.
Tratto disturbi d’ansia, alimentari, ossessivi e relazionali, con l’obiettivo di potenziare ciò che funziona e disinnescare le quello che invece non serve più. La mia visione si basa sul cambiamento come opportunità per migliorare il nostro benessere personale e le nostre relazioni.

Trasformare i problemi in opportunità

In generale la mia visione è quella di potenziare ciò che funziona e disinnescare ciò che invece è disfunzionale. Un problema per me è un’opportunità perché ha sempre una soluzione per essere risolto, in tempi brevi.

Credo nella possibilità che ciascuno di noi possiede, di poter cambiare al meglio la propria esistenza prendendo consapevolezza dei propri pensieri, delle proprie emozioni.
Credo inoltre di avere la fortuna di svolgere un lavoro magnifico: aiuto, o meglio guido, le persone che si rivolgono a me nel diventare la migliore versione di loro stessi; nel sentirsi autonomi, consapevoli, spontanei ed autentici nei loro rapporti con se stessi, gli altri e il mondo.

Cambiare è un processo inevitabile e costante nel corso di tutta la nostra intera esistenza,  però su un aspetto del cambiamento possiamo intervenire, ovvero sul “come” cambiare: o per risolvere un problema, favorendo così un cambiamento definitivo inteso come la cura di una forma di patologia; oppure per acquisire nuove modalità di pensare, sentire e agire, incoraggiando così un moto di cambiamento continuo ma pur sempre volto ad incrementare il proprio benessere e la propria crescita personale. Una diversa percezione e reazione della realtà in cui siamo immersi, ci aiuta a renderci più flessibili e resilienti rispetto alle sfide, attendibili, della nostra vita.

Questa é la chiave nella terapia che propongo: essere accolti e apprezzati per imparare a conoscersi, amarsi e valorizzare se stessi al fine di godere di una vita piena e ricca di significato.

Aree di competenza

Disturbi d’Ansia e Panico

Percorsi individuali, di coppia e di famiglia

Disturbi Alimentari

Percorsi individuali, di coppia e di famiglia

Disturbi ossessivi e ossessivi compulsivi

Percorsi individuali, di coppia e di famiglia

Problematiche relazionali

Percorsi individuali, di coppia e di famiglia

Disturbi di personalità

Percorsi individuali, di coppia e di famiglia

Curriculum

Psicoterapeuta Strategica-Breve – Master in Psicologia breve strategica del Centro di Terapia Strategica di Arezzo diretto dal professore Dr. G.Nardone

Terapia a Seduta Singola e Terapia Breve Centrata sulla Soluzione – Formazione presso l’Istituto ICNOS (Psicoterapia Breve Sistemico – Strategica) di Roma

Ho lavorato come Responsabile di due comunità psichiatriche e oggi svolgo libera professione presso il mio studio privato in presenza, a Vicenza, e online.

Mi occupo di psicoterapia individuale con giovani adulti ed adulti, di terapia di coppia, di supporto alla genitorialità e di terapia di gruppo.

PSICOTERAPIA BREVE, in cosa consiste?
PSICOTERAPIA BREVE, in cosa consiste?Servizi

PSICOTERAPIA BREVE, in cosa consiste?

TERAPIA BREVE DINAMICO STRATEGICA: UN PERCORSO PER IL BENESSERE PSICOLOGICO  Ciao! Mi chiamo Anna Gallucci, psicologa e psicoterapeuta Specializzata in Analisi Transazionale Integrata, mi occupo anche di Terapia Breve Dinamica…
4 min Read More
Psiconutrizione: un percorso integrato per un benessere completo
Psiconutrizione: un percorso integrato per un benessere completoAlimentazionePsiconutrizione

Psiconutrizione: un percorso integrato per un benessere completo

 "Il corpo è il nostro tempio, ma solo se siamo sani al suo interno." Aurelia Tamiello La psiconutrizione è una disciplina relativamente nuova, ma che sta guadagnando sempre più attenzione,…
6 min Read More
A cosa serve fare dei buoni propositi per l’anno nuovo?
A cosa serve fare dei buoni propositi per l’anno nuovo?PianificazionePsicologia Quotidiana

A cosa serve fare dei buoni propositi per l’anno nuovo?

Ogni anno, il passaggio dal 31 dicembre al 1 gennaio segna un momento simbolico di rinnovamento e speranza. È un'occasione unica per riflettere su ciò che è stato e per…
6 min Read More
Meno è Meglio: Il Segreto della Felicità Interiore
Meno è Meglio: Il Segreto della Felicità InterioreCrescita

Meno è Meglio: Il Segreto della Felicità Interiore

Se c’è una lezione che la vita mi ha insegnato – prima ancora dei libri – è che meno è meglio. Viviamo in una società che ci spinge a credere…
2 min Read More